Sistema di Punteggio
La graduatoria degli atleti e l’assegnazione dei punti seguono gli stessi criteri utilizzati negli Open
La posizione nella classifica generale è basata sulla somma dei punti ottenuti in ogni workout. I punti ottenuti in ogni workout sono basati sulla graduatoria di quel workout: il 1° riceve 1 punto, il 2° riceve 2 punti, il 3° riceve 3 punti…
Esempio: atleta “Matt”
– Qualifier 1: 38°
– Qualifier 2: 52°
– Qualifier 3: 13°
Totale di Matt: 38+52+13 = 103 punti
Esempio: atleta “Rich”
– Qualifier 1: 1°
– Qualifier 2: 1°
– Qualifier 3: 100° (ultimo a causa punteggio invalidato)
Totale di Rich: 1+1+100 = 102 punti
1° Rich con 102 punti totali
2° Matt con 103 punti totali

In questo esempio, Rich è posizionato più in alto nella classifica generale perché ha meno punti di Matt, nonostante Rich abbia avuto un punteggio invalidato.
Note
- L’asterisco “*” di fianco alla posizione dell’atleta in classifica generale significa che uno o più punteggi di quell’atleta sono mancanti o invalidati. In questo caso l’atleta è classificato ultimo in uno o più workout e riceve un numero di punti uguale al numero di atleti classificati nella sua divisione (se ci sono 100 atleti, l’ultima posizione è la 100° e il punteggio è 100 punti).
- L’asterisco “*” di fianco al punteggio di un singolo workout significa che l’atleta ha eseguito la versione Scalata di quel workout. In questo caso l’atleta è classificato al di sotto di tutti gli atleti che hanno eseguito la versione Rx di quel workout (ciò causa un numero maggiore di punti assegnati in quel workout).
- La lettera “T” di fianco alla posizione in classifica significa che due o più atleti si trovano a pari merito in quella posizione.